Visualizzazione post con etichetta merce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta merce. Mostra tutti i post

venerdì 10 gennaio 2014

MERCATO


n.174 cm.50x206
semi-gloss su tela


Questo è il tipico quadro Dominicano, dov'è rappresentato il mercato in stile naif.
Una moltitudine di donne di colore, senza volti, travolte dai magnifici colori dei loro abiti e delle loro merci.

martedì 7 gennaio 2014

DONNA HAITIANA


n.161 cm.90x49
semi-gloss su tela


In questo quadro, l'artista ha rappresentato una tipica figura di donna di Haiti.

Ancora oggi, anche qui a Las Galeras, le Haitiane usano portare grandi contenitori sulla testa,per trasportare la loro merce in vendita, con una facilità ed una eleganza strabilianti.

Si può trattare di ceste,catini d'alluminio, fagotti, grandi vassoi o anche secchi e contengono generalmente frutta, dolci, vestiti, prodotti di bellezza, o acqua.

Lo stesso quadro esiste in un'altra variante, dove il colore predominante è l'azzurro ed il contenuto della cesta è diverso. (n. 162)

sabato 31 agosto 2013

DONNE DISTORTE


n.29 cm.76x101
semi-gloss su tela


Quello che colpisce in questo quadro sono le forme allungate dei corpi e, come sempre, i colori.

La Repubblica Dominicana è un'isola che vive di turismo e di agricoltura. Nella penisola di Samanà, il turismo è ancora in via di sviluppo e l'agricoltura è la principale fonte di sostentamento.

Ogni famiglia si ritrova poi nei mercati dei vari paesi, dove vengono offerti i prodotti tipici locali, che vanno dal mais agli ananas, dal caffè ai pomodori, dai manghi agli avocado e dalle Papaya alla Yucca.
Sono generalmente le donne ad occuparsi della vendita, esponendo la loro merce in grandi ceste o in sacchi di juta.