Visualizzazione post con etichetta punta popy. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta punta popy. Mostra tutti i post

sabato 21 febbraio 2015

CARNIVAL


The carnival in the Dominican Republic, is FEAST of feasts!




Here the festival of Carnival began with the arrival of the Spanish and then of Catholicism.
And 'the period in which the Church allowed the release of the carnal desires of men, before a period instead of abstinence.
On this island, mixing with the culture of Africa, brought by slaves, has made the Church more permissive, so that at the end of the religious processions, was allowed to slaves blacks, to worship Jesus with their drums and their dances


In a second time, it had become a party
of the elite colonial.
Throughout the year, students
Autonomous University of Santo Domingo,
 organized collections to prepare dances
 and parties in February.
In the days of Carnival, was to use empty shells
eggs, and then fill them with scented water and
 cap them with wax (EYES OF WAX) with which
small battles took place between people.
With the arrival the car in island , had
beginning the custom of adorning trucks and cars to
parading in the streets. Sponsored by small groups,
from social centers and by some companies who
also took the opportunity to promote their work or their products.
The "eyes of wax", were replaced by cast streamers, confetti and flowers!






During the carnival of 1910,
 was also organized the first parade river,
on the Ozama River, with boats and ferries
decorated and a prize for the best.
Thus, the Carnival has had a bifurcation:
  an elite, with parties in the most exclusive
where the people were, and a popular spectator
where the streets and squares were the stages.





A Samana is celebrated every Sunday in February, but the parade itself is 27, Independence Day.
Will parade different masks and typical characters of different cultural origins: el Areito (indium), el diablo Cojuelo (Spanish), y los entierros danzas (African) ...


There are also groups that address current issues, such as the fight against drugs, the inflation, the clandestine journeys to Puerto Rico with boats and more.


Each region of the Dominican Republic has its own special way of celebrating the carnival, but always with the constant rhythm of merengue and the joy that distinguishes the Dominican people.


                           Carnival of Las Terrenas "Ola del mar"

       The Carnival of Las Terrenas will be the last of 2015 and will be held Saturday, March 7.
                              The parade will begin at Punta Popy and will end in Casablanca.

                                    

n.169 cm.101x152
semi-gloss on canvas

Haitianarts painting carnival party

CARNEVALE


Il carnevale in Repubblica Dominicana, è LA FESTA delle feste!



Qui la festa del Carnevale ha avuto inizio con l'arrivo degli Spagnoli e quindi del cattolicesimo.
E' il periodo in cui la Chiesa consentiva la liberazione dei carnali desideri degli uomini, prima della Quaresima, periodo invece di astinenza.
In quest'isola, la mescolanza con la cultura dell'Africa, portata dagli schiavi, ha reso la Chiesa più permissiva, così che, alla fine delle processioni religiose, era permesso agli schiavi neri, di adorare Gesù con i loro tamburi e le loro danze


In un secondo tempo, era diventata una festa dell'élite coloniale. Durante tutto l'anno, gli studenti della
Università Autonoma di Santo Domingo, organizzavano collette per preparare i balli e le feste di Febbraio.
Nei  giorni di Carnevale, era d'uso vuotare i gusci
delle uova, per poi riempirli di acqua profumata e
 tapparli con la cera (OCCHI DI CERA) con cui
si svolgevano piccole battaglie tra le persone.
Con l'arrivo nell'Isola dell'automobile, ha avuto
 inizio l'usanza di adornare camion e auto per
sfilare nelle strade. Sponsorizzati da piccoli gruppi,
da centri sociali e da alcune aziende che hanno anche approfittato per promuovere le loro iniziative
o i loro prodotti.
Gli "occhi di cera",vennero sostituiti da lanci
di stelle filanti, coriandoli e fiori!






Durante il carnevale del 1910,
 venne organizzata anche la prima parata fluviale,
sul fiume Ozama, con barche e battelli
addobbati e un premio per il migliore.
Così, il Carnevale ha avuto una biforcazione:
 una élite, con feste nei salotti più esclusivi
dove il popolo era spettatore e uno popolare
dove le strade e le piazze erano i palcoscenici.






 A Samanà si festeggia ogni domenica di Febbraio, ma la parata vera e propria è il 27, giorno dell'Indipendenza.
Sfileranno diverse maschere e personaggi caratteristici di diverse origini culturali:  el areito (indio), el diablo cojuelo (spagnolo), los entierros y danzas (africano)…


Ci saranno anche gruppi che affrontano temi d'attualità, come la lotta alla droga, l'inflazione, i viaggi clandestini a Puerto Rico con le barche ed altro ancora.


Ogni regione della Repubblica Dominicana dispone di un proprio particolare modo di celebrare il carnevale, ma sempre con il ritmo costante del merengue e l'allegria che distingue il popolo Dominicano.



                           Carnevale di Las Terrenas "Ola del mar"

                 Il Carnevale di Las Terrenas sarà l'ultimo del 2015 e si terrà Sabato 7 marzo.
                              La sfilata avrà inizio a Punta Popy e terminerà a Casablanca. 


                                    

n.169 cm.101x152
semi-gloss su tela

Haitianarts quadro festa carnevale