Visualizzazione post con etichetta ballare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ballare. Mostra tutti i post

domenica 12 aprile 2015

LA RANCHETA


n.99 cm.76x101
semi-gloss su tela

Haitianarts quadro naif cotone

Con uno splendido stile naif, l'artista descrive una qualunque giornata nei campi di tutta la Repubblica Dominicana, anche de Las Galeras, allontanandosi un po' dalle spiagge.
La "ranceta", che da il titolo a questo quadro, è una semplice tettoia con pali di legno e foglie, generalmente di cocco, che serve da riparo, sia dal sole che dalla pioggia, in qualunque situazione.
La rancheta viene usata per mangiare, riposarsi, ballare, vendere e mille altre occasioni!
In questo campo di cotone, mentre alcuni contadini stanno raccogliendo fiocchi di cotone, la ranceta serve alle due donne che li stanno selezionando e pulendo, per poi  riporli dentro a delle gerle per il trasporto che avverrà con gli asini.

martedì 7 aprile 2015

BONYÉ

Ruinas de San Francisco,

nella zona Coloniale di Santo Domingo

Ogni domenica, dalle 5:00 pm, c'è la possibilità di passare una serata piena di energia e allegria, in un'atmosfera irreale e suggestiva, approfittando della musica dal vivo di diversi gruppi e generi musicali:Salsa, Son, Merengue y Bachata.

BONYÉ

E' completamente libero e gratis, s'incontra gente di tutti i tipi e di tutte le età: dominicani e stranieri, a coppie, soli o in gruppo, con tanta voglia di ballare all'aria aperta.

Bonyé




Haitianarts quadro Bonyé musica

n.78 cm.76x101
semi-brillant sur toile



giovedì 11 dicembre 2014

BAZUCAZO NAVIDENO


                           SABATO 20 DICEMBRE 2014
                        FESTA CONCERTO BALLABILE

AL VIAJERO SAN CRISTOBAL, EXPLANADA LATERAL, A 10 MINUTI DA SANTO DOMINGO
                                     Vendita biglietti : Ticketexpress® con prezzi a partire da 500$

 Fernando Villalona ( Merengue),  Fefita La Grande ( musica tipica), Anthony Santos ( Bachata ), Alex Bueno ( Merengue, Bachata )

Haitianarts quadro concerto festa


n. 172, cm. 76 x 101
Semi-gloss su tela


Agli abitanti della Repubblica Dominicana si può togliere tutto, ma non il sole e la musica!
Dal primo pomeriggio, nei fine settimana, o per un compleanno, un matrimonio, o la festa del santo patrono,ogni occasione è buona per suonare e ballare.
Intorno a Las Galeras, ci sono ancora molti villaggi senza energia elettrica. Ciò non toglie la voglia e la possibilità di far festa. I festeggiamenti possono cominciare anche dalle 2 del pomeriggio. Alle prime ore della sera, quando fa buio, si accendono le lampade a petrolio e si suonano gli strumenti che sono rappresentati in questo quadro oltre ad altri più improvvisati, come pentole, scatoloni o bicchieri. Tutti i presenti, dai più giovani ai più anziani, si scatenano in sfrenati Merengue o romantiche Bachate (balli tipici dominicani), annaffiati da Rum, Mamajuana (liquore tipico) e birra.

mercoledì 18 dicembre 2013

IL TRIO IN ROSSO


n.30 cm.76x101
semigloss-su tela


La musica ed il ballo fanno parte della cultura della Repubblica Dominicana.
In questo quadro, quello che salta agli occhi è il movimento, l'eleganza e la sensualità delle tre cantanti.
Il pittore ha fatto due versioni dello stesso quadro "Trio in rosso"e "Trio in bianco".
Si tratta dello stesso quadro, ma con diversi colori.

Anche a Las Galeras, organizzano serate con musica dal vivo, con piccoli gruppi della Penisola di Samanà ed anche con gruppi famosi a livello nazionale, dove s'incontrano persone di tutte le provenienze per divertirsi e ballare fino al mattino!

martedì 3 dicembre 2013

MIX DI SUONI


n.124 cm.51x61
semi-gloss su tela


                                                                     Ancora musica!
E' una visione astratta di questo artista, che intreccia nel suo disegno un sax ed una tastiera, per rappresentare l'arte di combinare insieme dei suoni, dando vita alla musica.
A Las Galeras, quando qualcuno comincia a suonare una chitarra, presto si aggiunge una guira (una specie di grattugia che viene suonata con un paletto) e.. qualsiasi cosa diventa un tamburo.
E' già merengue e da qui si comincia a ballare, è festa!